Dovere is an irregular, second conjugation verb that means to have to.
- Devo leggere almeno un altro libro prima della fine del mese (I have to read at least one more book until the end of the month)
- Devi fare attenzione (You have to be careful)
As is common for -ere verbs, the past participle of dovere has got the ending -uto, making it dovuto. Notice that around four out of five of the 50 most used -ere verbs are irregular.
Together with potere (can) and volere (will), dovere is one of the Italian modal verbs. When followed by an infinitive verb, it means must, need to, to be supposed to, to owe.
- Devi fare i compiti ogni giorno! (You must do your homework every day!)
- Devo imparare l’italiano prima di partire per l’Italia (I need to learn Italian before leaving for Italy)
Dovere is a transitive verb that needs to take a direct object. It uses the auxiliary verb avere in compound forms, as it is common for Italian modal verbs. In particular, Italian modal verbs tend to take the auxiliary verb avere when they are followed by the verb essere to describe someone or something.
- Ho dovuto aiutare la mamma a preparare il pranzo (I had to help my mum make dinner)
- Ho dovuto essere gentile con quei bambini (I had to be kind with those kids)
The conditional form of dovere is used to express polite requests and it means should.
- Dovresti chiudere la porta prima di uscire (You should close the door before going out)
Below are the conjugations for the verb in tables, with example sentences and translations underneath.
Indicativo
PRESENTE |
io devo |
tu devi |
lui/lei deve |
noi dobbiamo |
voi dovete |
loro devono |
Devo parlargli subito. – I must speak to him immediately.
Devo tornare subito a casa! – I have to go back home right away!
Tu devi giocare domani. – You must play tomorrow.
Devi finire le faccende domestiche prima di uscire. – You have to finish the housework before going out.
Lei deve andare a ballare. – She must go dancing.
Lui deve passare l’esame per entrare all’università. – He has to pass the exam to go to the university.
Per passare la dogana dobbiamo mostrare i documenti. – We need to show our documents in order to pass the boarder.
Noi dobbiamo lavare la macchina prima di partire per la gita. – We have to wash the car before leaving for the trip.
Dovete sedervi qui. – You have to sit here.
Dovete chiamare il ristorante per prenotare, altrimenti non troverete posto. – You need to call the restaurant to reserve, otherwise you won’t find a table.
Loro devono dormire tanto. – They must sleep a lot.
Loro devono rinnovare il passaporto per andare in America. – They need to renew their passports to go to America.
IMPERFETTO |
io dovevo |
tu dovevi |
lui/lei doveva |
noi dovevamo |
voi dovevate |
loro dovevano |
Io dovevo fare i compiti. – I had to do the homework.
Non sono uscita ieri perché dovevo lavorare. – I didn’t go out yesterday because I had to work.
Tu dovevi arrivare prima. – You had to come earlier.
Dovevi consegnare l’articolo 2 ore fa! L’hai finito? – You had to hand in the article 2 hours ago! Did you finish it?
Lui doveva andare a quella lezione. – He had to go to that lesson.
Quando Paolo andava alle feste doveva sempre portare anche la sorella. – When Paolo went to parties he always had to take his sister as well.
Noi dovevamo stare attenti. – We had to pay attention.
Da piccoli, dovevamo mangiare solo quello che la mamma preparava. – When we were young, we had to eat only what our mother made.
Voi dovevate studiare. – You had to study.
Voi dovevate pulire il bagno e io la camera da letto. – You had to clean the bathroom and me the bedroom.
Loro dovevano correre. – They had to run.
Loro dovevano partire ieri, così non sono venuti a cena. – They had to leave yesterday, so they didn’t come over for dinner.
PASSATO REMOTO |
io dovetti |
tu dovesti |
lui/lei dovette |
noi dovemmo |
voi doveste |
loro doverono |
Io dovetti mangiare la carne. – I had to eat meat.
Tu dovesti portare Anna a scuola quel giorno? – Did you have to take Anna to school that day?
FUTURO SEMPLICE |
io dovrò |
tu dovrai |
lui/lei dovrà |
noi dovremo |
voi dovrete |
loro dovranno |
Io dovrò rifare l’esame. – I will have to do the exam again.
Io dovrò mangiare meno per sentirmi meglio. – I will have to eat less to feel better.
Tu dovrai studiare molto di più per imparare l’inglese. – You will have to study much more to learn English.
Lei dovrà stare attenta quando inizierà a guidare. – She will have to pay attention when she starts to drive.
PASSATO PROSSIMO |
io ho dovuto |
tu hai dovuto |
lui/lei ha dovuto |
noi abbiamo dovuto |
voi avete dovuto |
loro hanno dovuto |
Io ho dovuto fare così. – I had to do like that.
Ho dovuto pianificare le mie vacanze in anticipo quest’anno. – I had to plan my holiday in advance this year.
Tu hai dovuto andare via. – You have had to go away.
Hai dovuto prendere il taxi perché hai perso l’autobus? – You had to take a taxi because you missed the bus?
Lei ha dovuto venire qui. – She had to come here.
Lei ha dovuto cambiare la gonna perché non era della sua taglia. – She had to change her skirt because it wasn’t her size.
Noi abbiamo dovuto stare zitti. – We had to shut up.
Noi abbiamo dovuto rimandare il meeting perché il direttore era occupato. – We had to postpone the meeting because the director was busy.
Voi avete dovuto mangiare. – You had to eat.
Avete dovuto aspettare molto prima di vedere il medico? – Did you have to wait a long time before you could see the doctor?
Hanno dovuto annullare il progetto. – They had to cancel the whole project.
Loro hanno dovuto cercare un buon avvocato per il loro problema legale. – They had to look for a good lawyer for their legal problem.
TRAPASSATO PROSSIMO |
io avevo dovuto |
tu avevi dovuto |
lui/lei aveva dovuto |
noi avevamo dovuto |
voi avevate dovuto |
loro avevano dovuto |
Io avevo dovuto rinunciare. – I had to give up.
Lei aveva dovuto lasciare il paese perché veniva minacciata. – She had to leave her village because she was being threatened.
TRAPASSATO REMOTO |
io ebbi dovuto |
tu avesti dovuto |
lui/lei ebbe dovuto |
noi avemmo dovuto |
voi aveste dovuto |
loro ebbero dovuto |
Io ebbi dovuto scappare. – I had to escape.
Dopo che ebbi dovuto restituire il libro, cambiai biblioteca. – After I had to return the book, I changed library.
FUTURO ANTERIORE |
io avrò dovuto |
tu avrai dovuto |
lui/lei avrà dovuto |
noi avremo dovuto |
voi avrete dovuto |
loro avranno dovuto |
Io avrò dovuto cambiare casa. – I will have had to change home.
Sarò triste dopo che avrò dovuto dirti addio. – I’ll be sad after I’ve said goodbye to you.
Congiuntivo
PRESENTE |
che io debba |
che tu debba |
che lui/lei debba |
che noi dobbiamo |
che voi dobbiate |
che loro debbano |
Che io debba fare così è una pazzia. – It’s insane that I must do like that.
Ho l’impressione che tu debba scusarti con lui. – I get the impression that you should apologize to him.
IMPERFETTO |
che io dovessi |
che tu dovessi |
che lui/lei dovesse |
che noi dovessimo |
che voi doveste |
che loro dovessero |
Se io dovessi morire, prenditi cura dei miei bambini. – Should I die, look after my children.
L’insegnante mi ha dato molti compiti perché pensava che io dovessi partire. – The teacher gave me a lot of homework because she thought I had to leave.
PASSATO |
che io abbia dovuto |
che tu abbia dovuto |
che lui/lei abbia dovuto |
che noi abbiamo dovuto |
che voi abbiate dovuto |
che loro abbiano dovuto |
Sei la migliore amica che io abbia dovuto avere. – You are the best friend I have ever had to have.
TRAPASSATO |
che io avessi dovuto |
che tu avessi dovuto |
che lui/lei avesse dovuto |
che noi avessimo dovuto |
che voi aveste dovuto |
che loro avessero dovuto |
Non sapevo che io avessi dovuto correre. – I did not know that I had to run.
Se io avessi dovuto lavorare fino a tardi, avrei ordinato la pizza. – If I had had to work late, I would have ordered pizza.
Condizionale
PRESENTE |
io dovrei |
tu dovresti |
lui/lei dovrebbe |
noi dovremmo |
voi dovreste |
loro dovrebbero |
PASSATO |
io avrei dovuto |
tu avresti dovuto |
lui/lei avrebbe dovuto |
noi avremmo dovuto |
voi avreste dovuto |
loro avrebbero dovuto |
Imperativo
PRESENTE |
– |
– |
– |
– |
– |
– |
“One of the most important areas we can develop as professionals is competence in accessing and sharing knowledge”