The Italian verb ‘dimenticare’ is a first conjugation verb that means “to forget”.
Indicativo
PRESENTE |
io dimentico |
tu dimentichi |
lui/lei dimentica |
noi dimentichiamo |
voi dimenticate |
loro dimenticano |
Io non dimentico quello che è successo la scorsa notte. – I don’t forget what happened last night.
Ti dimentichi sempre di avvisarmi in tempo. – You always forget to warn me in time.
Lei dimentica sempre il pin della carta. – She always forgets the pin for the card.
Dimentichiamo di esser stati amici un tempo. – We forget we were friends once.
Voi dimenticate che vi ho aiutato nel momento del bisogno. – You forget I helped you when you needed it.
Dimenticano sempre di salare l’acqua. – They always forget to put salt in the water.
IMPERFETTO |
io dimenticavo |
tu dimenticavi |
lui/lei dimenticava |
noi dimenticavamo |
voi dimenticavate |
loro dimenticavano |
Dimenticavo che il Palio di Siena era alle 6. – I forgot the Palio di Siena started at 6.
Lei dimenticava di andare a prendere il figlio a scuola. – She forgot to pick up her son from school.
PASSATO REMOTO |
io dimenticai |
tu dimenticasti |
lui/lei dimenticò |
noi dimenticammo |
voi dimenticaste |
loro dimenticarono |
FUTURO SEMPLICE |
io dimenticherò |
tu dimenticherai |
lui/lei dimenticherà |
noi dimenticheremo |
voi dimenticherete |
loro dimenticheranno |
PASSATO PROSSIMO |
io ho dimenticato |
tu hai dimenticato |
lui/lei ha dimenticato |
noi abbiamo dimenticato |
voi avete dimenticato |
loro hanno dimenticato |
Lei ha dimenticato il cane in macchina. – She forgot the dog inside the car.
TRAPASSATO PROSSIMO |
io avevo dimenticato |
tu avevi dimenticato |
lui/lei aveva dimenticato |
noi avevamo dimenticato |
voi avevate dimenticato |
loro avevano dimenticato |
TRAPASSATO REMOTO |
io ebbi dimenticato |
tu avesti dimenticato |
lui/lei ebbe dimenticato |
noi avemmo dimenticato |
voi aveste dimenticato |
loro ebbero dimenticato |
FUTURO ANTERIORE |
io avrò dimenticato |
tu avrai dimenticato |
lui/lei avrà dimenticato |
noi avremo dimenticato |
voi avrete dimenticato |
loro avranno dimenticato |
Congiuntivo
PRESENTE |
che io dimentichi |
che tu dimentichi |
che lui/lei dimentichi |
che noi dimentichiamo |
che voi dimentichiate |
che loro dimentichino |
Spero che lui non si dimentichi di portarmi i soldi. – I hope he doesn’t forget to bring me the money.
IMPERFETTO |
che io dimenticassi |
che tu dimenticassi |
che lui/lei dimenticasse |
che noi dimenticassimo |
che voi dimenticaste |
che loro dimenticassero |
PASSATO |
che io abbia dimenticato |
che tu abbia dimenticato |
che lui/lei abbia dimenticato |
che noi abbiamo dimenticato |
che voi abbiate dimenticato |
che loro abbiano dimenticato |
TRAPASSATO |
che io avessi dimenticato |
che tu avessi dimenticato |
che lui/lei avesse dimenticato |
che noi avessimo dimenticato |
che voi aveste dimenticato |
che loro avessero dimenticato |
Condizionale
PRESENTE |
io dimenticherei |
tu dimenticheresti |
lui/lei dimenticherebbe |
noi dimenticheremmo |
voi dimentichereste |
loro dimenticherebbero |
PASSATO |
io avrei dimenticato |
tu avresti dimenticato |
lui/lei avrebbe dimenticato |
noi avremmo dimenticato |
voi avreste dimenticato |
loro avrebbero dimenticato |
Imperativo
PRESENTE |
– |
dimentica |
dimentichi |
dimentichiamo |
dimenticate |
dimentichino |
“One of the most important areas we can develop as professionals is competence in accessing and sharing knowledge”