Capire is a regular, third conjugation verb that means to understand, to figure out.
If you want to master Italian, you must first understand how verbs’ conjugation works. To this end, studying the most commonly used verbs is a perfect starting point. So, why don’t we start from the verb that means “to understand”?
Regular -ire-verbs are characterised by having the endings -o, -i, -e, -iamo, -ite, and -ano in present tense indicativo, and the endings –vo, -vi, -va, -vamo, -vate, -vano in the imperfect tense. As you may know, there are two kinds of regular -ire verbs: those that are conjugated as finire, and those that are conjugated as sentire. The verb capire and similar verbs all add an -isc between the stem and the ending in the singular and 3rd person plural of the present tense. This is the case of verbs such as finire (to end), costruire (to build), preferire (to prefer), and spedire (to send).
Like most other third conjugation (-ire) verbs, the past participle of capire ends in -ito, making it capito. It uses the auxiliary verb avere in compound forms. However, it also uses the auxiliary essere when conjugated in its passive form.
In Italian, two verbs can be used to express that you are understanding something. These are capire and comprendere. Although they are often used interchangeably, there is a subtle difference. Capire is mostly used when you understand something through logic or your skills. On the other hand, comprendere has a more “philosophical” meaning, and it expresses the understanding of an essential idea through +life experience.
- Potresti spiegarmi come funziona questo attrezzo? Non riesco a capirlo (Could you please explain how to use this tool? I can’t figure it out)
- Dopo il matrimonio, ho compreso la bellezza dell’amore (After my marriage, I have understood hove beautiful love is)
Below are the conjugations for the verb in tables, with example sentences and translations underneath.
- Non capisco cosa stia cercando di dirmi (I don’t understand what he is trying to say to me)
- Non è difficile capire come coniugare questo verbo (It is not difficult to understand how to conjugate this verb)
- Avevamo capito subito che non era una brava persona (We soon understood that he wasn’t a good person)
- Non urlare, il bambino non capirà perchè sei arrabbiato (Don’t yell, the kid will not understand the reason why you are angry)
- Non ho capito cosa significa questa parola. (I don’t understand what this word means)
Indicativo
PRESENTE |
io capisco |
tu capisci |
lui/lei capisce |
noi capiamo |
voi capite |
loro capiscono |
Capisco cosa intendi. – I understand what you mean.
Non capisco quello che dici. – I don’t understand what you’re saying.
Ora capisci perché non lo sopporto? – Do you now understand why I can’t stand him?
Non capisce quando è ora di tacere. – He does not understand when it’s time to shut up.
Marta capisce solamente quello che vuole lei. – Marta only understands what she wants to.
Non capiamo perché non si sia fatto vivo. – We don’t understand why he hasn’t showed up.
Non capite il significato della frase. – You don’t understand the meaning of the sentence.
I miei amici capiscono la situazione. – My friends understand the situation.
Non capiscono che stiamo dalla loro parte. – They don’t understand that we are on their side.
IMPERFETTO |
io capivo |
tu capivi |
lui/lei capiva |
noi capivamo |
voi capivate |
loro capivano |
Capivo solo la metà di quello che lei aveva scritto. – I could understand only half of what she wrote.
Non capiva che strada dovesse prendere. – She didn’t understand which way to go.
PASSATO REMOTO |
io capii |
tu capisti |
lui/lei capì |
noi capimmo |
voi capiste |
loro capirono |
FUTURO SEMPLICE |
io capirò |
tu capirai |
lui/lei capirà |
noi capiremo |
voi capirete |
loro capiranno |
PASSATO PROSSIMO |
io ho capito |
tu hai capito |
lui/lei ha capito |
noi abbiamo capito |
voi avete capito |
loro hanno capito |
Andrea ha capito che non è il caso di scherzare adesso. – Andrea understood that it is not the right time to joke now.
Ragazzi, avete capito cosa ho detto? – Guys, did you understand what I said?
TRAPASSATO PROSSIMO |
io avevo capito |
tu avevi capito |
lui/lei aveva capito |
noi avevamo capito |
voi avevate capito |
loro avevano capito |
TRAPASSATO REMOTO |
io ebbi capito |
tu avesti capito |
lui/lei ebbe capito |
noi avemmo capito |
voi aveste capito |
loro ebbero capito |
FUTURO ANTERIORE |
io avrò capito |
tu avrai capito |
lui/lei avrà capito |
noi avremo capito |
voi avrete capito |
loro avranno capito |
Congiuntivo
PRESENTE |
che io capisca |
che tu capisca |
che lui/lei capisca |
che noi capiamo |
che voi capiate |
che loro capiscano |
Spero che tu capisca il danno che hai fatto. – I hope you understand the damage you made.
IMPERFETTO |
che io capissi |
che tu capissi |
che lui/lei capisse |
che noi capissimo |
che voi capiste |
che loro capissero |
PASSATO |
che io abbia capito |
che tu abbia capito |
che lui/lei abbia capito |
che noi abbiamo capito |
che voi abbiate capito |
che loro abbiano capito |
TRAPASSATO |
che io avessi capito |
che tu avessi capito |
che lui/lei avesse capito |
che noi avessimo capito |
che voi aveste capito |
che loro avessero capito |
Condizionale
PRESENTE |
io capirei |
tu capiresti |
lui/lei capirebbe |
noi capiremmo |
voi capireste |
loro capirebbero |
PASSATO |
io avrei capito |
tu avresti capito |
lui/lei avrebbe capito |
noi avremmo capito |
voi avreste capito |
loro avrebbero capito |
Imperativo
PRESENTE |
– |
capisci |
capisca |
capiamo |
capite |
capiscano |
“One of the most important areas we can develop as professionals is competence in accessing and sharing knowledge”