The Italian verb ‘parere’ is a second conjugation verb that means “to seem, look, appear”.
Indicativo
PRESENTE |
io paio |
tu pari |
lui/lei pare |
noi paiamo |
voi parete |
loro paiono |
Io paio arrogante alle altre persone. – I seem arrogant to other people.
Mi pari mia madre quando parli così. – You look like my mom when you talk like this.
Mi pare strano che abbia detto quelle cose. – It seems strange to me that he said those things.
La mattina paiamo degli zombie. – We look like zombies in the morning.
Parete sempre arrabbiati con me. – You always look mad at me.
Paiono esserci dei problemi seri. – It looks like there are some serious problems.
IMPERFETTO |
io parevo |
tu parevi |
lui/lei pareva |
noi parevamo |
voi parevate |
loro parevano |
Parevo un posseduto con la varicella. – I seemed possessed when I had chickenpox.
Mi pareva strano che non ci fossi. – It seemed strange to me that you weren’t there.
PASSATO REMOTO |
io parvi |
tu paresti |
lui/lei parve |
noi paremmo |
voi pareste |
loro parvero |
FUTURO SEMPLICE |
io parrò |
tu parrai |
lui/lei parrà |
noi parremo |
voi parrete |
loro parranno |
PASSATO PROSSIMO |
io sono parso (-a) |
tu sei parso (-a) |
lui/lei è parso (-a) |
noi siamo parsi (-e) |
voi siete parsi (-e) |
loro sono parsi (-e) |
Mi è parso di sentire un rumore. – I think I heard a noise.
TRAPASSATO PROSSIMO |
io ero parso (-a) |
tu eri parso (-a) |
lui/lei era parso (-a) |
noi eravamo parsi (-e) |
voi eravate parsi (-e) |
loro erano parsi (-e) |
TRAPASSATO REMOTO |
io fui parso (-a) |
tu fosti parso (-a) |
lui/lei fu parso (-a) |
noi fummo parsi (-e) |
voi foste parsi (-e) |
loro furono parsi (-e) |
FUTURO ANTERIORE |
io sarò parso (-a) |
tu sarai parso (-a) |
lui/lei sarà parso (-a) |
noi saremo parsi (-e) |
voi sarete parsi (-e) |
loro saranno parsi (-e) |
Congiuntivo
PRESENTE |
che io paia |
che tu paia |
che lui/lei paia |
che noi paiamo |
che voi paiate |
che loro paiano |
Mi dispiace che Giulia paia non divertirsi molto. – I’m sorry Giulia seems not be enjoying herself much.
IMPERFETTO |
che io paressi |
che tu paressi |
che lui/lei paresse |
che noi paressimo |
che voi pareste |
che loro paressero |
PASSATO |
che io sia parso (-a) |
che tu sia parso (-a) |
che lui/lei sia parso (-a) |
che noi siamo parsi (-e) |
che voi siate parsi (-e) |
che loro siano parsi (-e) |
TRAPASSATO |
che io fossi parso (-a) |
che tu fossi parso (-a) |
che lui/lei fosse parso (-a) |
che noi fossimo parsi (-e) |
che voi foste parsi (-e) |
che loro fossero parsi (-e) |
Condizionale
PRESENTE |
io parrei |
tu parresti |
lui/lei parrebbe |
noi parremmo |
voi parreste |
loro parrebbero |
PASSATO |
io sarei parso (-a) |
tu saresti parso (-a) |
lui/lei sarebbe parso (-a) |
noi saremmo parsi (-e) |
voi sareste parsi (-e) |
loro sarebbero parsi (-e) |
Imperativo
PRESENTE |
– |
– |
– |
– |
– |
– |
“One of the most important areas we can develop as professionals is competence in accessing and sharing knowledge”